26/06/23
milano
1000 Partecipanti
15 Convegni
RE ITALY WINTER FORUM 2023
Espande il tuo network, sviluppa partnership, promuove i tuoi progetti.
Torna RE ITALY, la Convention del Real Estate organizzata da Monitorimmobiliare e Monitorisparmio, con la sua 19° edizione.
I principali player del mercato immobiliare si incontreranno il 26 gennaio 2023 per un momento di confronto sullo stato dell’arte e per la crescita del settore nel nostro Paese.
L'evento vedrà l’interazione tra Imprese Quotate, Risparmio Gestito, Advisor, Analisti, Fondi Immobiliari, Investitori, Istituti di Credito, Legali, Network Immobiliari, Property e Facility Services, SIIQ e Sviluppatori.
L’ingresso è disponibile solo su invito per gli abbonati a Monitorimmobiliare e Monitorisparmio, sponsor e ospiti internazionali.
Ultime Notizie
-
RE ITALY, 26 gennaio: Investimenti e strategie, le asset class del nuovo anno (Video)
È online il video integrale del panel dal titolo “Investimenti e strategie: le asset class del nuovo anno” che ha visto sul palco: Giovanni Di Corato, CEO Amundi Real Estate Italia SGR: “Gli investimenti immobiliari core continueranno a essere molto interessanti per gli investitori” Valeria Fa...
di red
-
RE ITALY, 26 gennaio: Come Selezionare, Valutare, Scegliere e Investire nel 2023 (Video)
È online il video integrale del panel “Come Selezionare, Valutare, Scegliere e Investire nel 2023” che ha visto sul palco: Giuseppe Oriani, Co-Head Client Capital EMEA Savills IM SGR: “Gran parte dello stock della logistica è obsoleto e per questo ci sono ampi margini di investimento in questo s...
di red
-
RE ITALY, 26 gennaio: Segnali forti dal Real Estate (Video)
È online il video integrale del panel “Segnali forti dal Real Estate” che ha visto sul palco: Joachim Sandberg, Head of Italy Cushman & Wakefield: “Siamo in una fase di incertezza, la recessione non è ancora arrivata. Sulla logistica vediamo che la catena di fornitura si sta efficientando, vedia...
di red
-
RE ITALY, 26 gennaio: La nuova fase dei Crediti Deteriorati (Video)
È online il video integrale del panel “La nuova fase dei Crediti Deteriorati” che ha visto sul palco: Davide Magri, Amministratore Delegato Cerved Credit Collection: “Il boom dei crediti a rischio è la conseguenza dell’aumento delle bollette, dell’inflazione e della crisi economica. Stanno cresce...
di red
-
RE ITALY, Amitrano (Dils): Grande opportunità nel 2023
“Da oggi e per i prossimi anni abbiamo la grande opportunità dell’adeguamento del nostro patrimonio immobiliare. Gli investitori ci sono, sono già attivi e lo potrebbero essere ancora di più. A tutti noi ora si apre la possibilità di incrementare il grande mercato italiano”. Così Giuseppe Amitrano, ...
di red
-
RE ITALY, Dondi (Nomisma): Immobiliare, l’inflazione condizionerà il mercato
“Lo scenario macroeconomico, con il rialzo dell'inflazione, l'aumento dei tassi di interesse e un credito che diventa più oneroso per chi chiede mutui comporterà nei prossimi mesi una difficoltà per il settore immobiliare, con una riduzione delle transazioni, che potrebbero essere 100.000 in meno ne...
di red
-
RE ITALY, Rella (Blue SGR): Necessaria finanza per investire nella riqualificazione
“Il parco immobiliare italiano è obsoleto. Ciò di cui ci rendiamo conto è che per investire nella riqualificazione c’è bisogno di finanza, che viene con difficoltà erogata dalle banche alle piccole medie imprese”. Così Paolo Rella, Amministratore Delegato Blue SGR, intervenuto a RE ITALY Winter Foru...
di red
-
RE ITALY, Lupi (Kryalos): Segnali positivi dal mercato
“Abbiamo chiuso il 2022 con numeri molto alti, nonostante i rallentamenti che hanno caratterizzato il quarto trimestre dell’anno. Come difendersi da questo rallentamento? Il mercato immobiliare a gennaio ha dato segnali positivi. Ciò che possiamo fare è tornare sui fondamentali”. Così Alberto Lupi, ...
di red
-
RE ITALY, Arbib (Colliers GI): Il mercato è cambiato, attenzione al repricing
“Gli uffici sono un segmento di mercato che sta crescendo moltissimo e l’integrazione dei criteri ESG li valorizzerà ancor di più”. Così Ofer Arbib, CEO Colliers Global Investors Italy SGR, intervenuto a RE ITALY Winter Forum 2023. ...
di red
-
RE ITALY, D’Ercole (Covivio): Uffici, aumenta l’interesse verso immobili di grado A
“Gli uffici sono ancora necessari, continuano a piacere agli investitori. Si è polarizzato l’interesse verso immobili di grado A. Il Covid ha accelerato le riflessioni dei conduttori sulla gestione degli spazi di lavoro”. Così Lorenzo D’Ercole, Head of Asset Management Italy Covivio, intervenuto a R...
di red
-
RE ITALY, Falcone (Barings): Value Add, opportunità per il futuro
“Il maggior assestamento dei prezzi si avrà nel segmento value add. Chi si occupa di value add deve sempre più guardare al tipo di prodotto che andrà a realizzare. Vedo un’interessante finestra nei prossimi mesi”. Così Valeria Falcone, Head of Value Add Investing Europe Barings, intervenuta a RE ITA...
di red
-
RE ITALY, Sandberg (C&W): Logistica più efficiente, ma attenzione al repricing
“Siamo in una fase di incertezza, la recessione non è ancora arrivata. Sulla logistica vediamo che la catena di fornitura si sta efficientando, vediamo però un repricing e quindi i canoni avranno un rincaro importante”. Joachim Sandberg, Head of Italy Cushman & Wakefield, intervenuto a RE ITALY Win...
di red
-
RE ITALY, Corrada (Kroll): Hotel, buone prospettive anche nel 2023
“Il comparto dell'Hôtellerie ha registrato ottime performance nel 2022 e ha attratto 1,4 miliardi di euro di investimenti, seguendo il trend positivo del mercato del turismo, che rappresenta il 7% del PIL italiano. Un risultato su cui ha inciso il buon andamento del flusso del turismo inbound proven...
di red
-
RE ITALY, Lagonigro (KRUK): puntare sulla qualità prima della quantità
“Puntare sulla qualità prima ancora della quantità è ciò che fa la differenza tra il “Grande Player” e il player grande”. Così Eleonora Lagonigro, Director of Corporate Business Area KRUK Italia, intervenuta a RE ITALY Winter Forum 2023. ...
di red
-
RE ITALY, Magri (Cerved): Abbiamo oltre 40 mld di masse in gestione
“Il boom dei crediti a rischio è la conseguenza dell’aumento delle bollette, dell’inflazione e della crisi economica. Stanno crescendo a ritmi elevati le famiglie che non riescono a far fronte ai debiti contratti, in gran parte mutui. Inevitabile il peggioramento nei prossimi mesi”. Così Davide Magr...
di red
-
RE ITALY, Giorgi (Algebris): Grande opportunità dai crediti deteriorati
“La nuova normativa crea le condizioni per recuperare la liquidità, gran parte dei crediti deteriorati legati all’immobiliare. Vediamo grandi opportunità e la nostra struttura è da sempre impegnata nel settore”. Così Gabriele Giorgi, Head of NPL Strategy Algebris Investment intervenuto a RE ITALY Wi...
di red
-
RE ITALY, Rovere (Assoimmobiliare): Il mercato chiede immobili green (Report)
C’è un mercato già pronto ad accogliere la Direttiva europea sulle abitazioni green. Al di là delle discussioni in corso e del percorso legislativo a livello comunitario, chi ha intenzione di acquistare una casa considera già l’efficienza energetica come un criterio fondamentale per le proprie scelt...
di Red
-
RE ITALY, 26 gennaio 2023: È tempo di scegliere
È tempo di RE ITALY, alla 19° Edizione. Il 26 gennaio oltre 1.000 operatori si incontreranno per confrontarsi sulle strategie dell’anno appena cominciato. In questo momento tanto incerto per l’economia, il Real Estate ha molte opportunità da cogliere e i partecipanti durante la giornata contribuiran...
di red
-
RE ITALY, 26 gennaio: Il programma
RE ITALY, la Convention italiana del Real Estate, torna il 26 gennaio 2023 in Borsa Italiana, sempre organizzata da Monitorimmobiliare e sempre in presenza, per la sua 19° edizione. Il programma dei lavori: 9.30 - 9.40 Energia e Immobili: Cosa ci chiede l’Europa? Silvia Rovere, Presidente...
di red
-
RE ITALY, 26 gennaio: Breglia, Dove puntare nel 2023
RE ITALY, la Convention italiana del Real Estate, torna il 26 gennaio 2023 in Borsa Italiana, sempre organizzata da Monitorimmobiliare e sempre in presenza, per la sua 19° edizione. Confermato l’intervento “Dove puntare nel 2023” di Mario Breglia, Presidente Scenari Immobiliari. La partecipa...
di red
-
RE ITALY, 26 gennaio: Come Selezionare, Valutare, Scegliere e Investire nel 2023
RE ITALY, la Convention italiana del Real Estate, torna il 26 gennaio 2023 in Borsa Italiana, sempre organizzata da Monitorimmobiliare e sempre in presenza, per la sua 19° edizione. Confermato il panel “Come Selezionare, Valutare, Scegliere e Investire nel 2023” che vedrà sul palco: Giuseppe Oria...
di red
-
RE ITALY, 26 gennaio: Sapelli, I segnali del nuovo scenario economico
RE ITALY, la Convention italiana del Real Estate, torna il 26 gennaio 2023 in Borsa Italiana, sempre organizzata da Monitorimmobiliare e sempre in presenza, per la sua 19° edizione. Confermato l’intervento “I segnali del nuovo scenario economico” che vedrà sul palco l'economista Giulio Sapelli. ...
di red
-
RE ITALY, 26 gennaio: Investimenti e strategie, le asset class del nuovo anno
RE ITALY, la Convention italiana del Real Estate, torna il 26 gennaio 2023 in Borsa Italiana, sempre organizzata da Monitorimmobiliare e sempre in presenza, per la sua 19° edizione. Confermato il panel “Investimenti e strategie: le asset class del nuovo anno” che vedrà sul palco: Giovanni Di Cor...
di red
-
Caniggia (DeA Capital RE SGR) a RE ITALY Winter Forum 2023
RE ITALY, la Convention italiana del Real Estate, torna il 26 gennaio 2023 in Borsa Italiana, sempre organizzata da Monitorimmobiliare e sempre in presenza, per la sua 19° edizione. Confermato l’intervento di Emanuele Caniggia, Amministratore Delegato DeA Capital Real Estate SGR, all’interno del ...
di red
-
RE ITALY, 26 gennaio: Cash is King
RE ITALY, la Convention italiana del Real Estate, torna il 26 gennaio 2023 in Borsa Italiana, sempre organizzata da Monitorimmobiliare e sempre in presenza, per la sua 19° edizione. Confermato l’intervento “Cash is King” di Stefano Cervone, amministratore delegato Next Re SIIQ. Alla luce delle re...
di red
-
RE ITALY, 26 gennaio: La nuova fase dei Crediti Deteriorati
RE ITALY, la Convention italiana del Real Estate, torna il 26 gennaio 2023 in Borsa Italiana, sempre organizzata da Monitorimmobiliare e sempre in presenza, per la sua 19° edizione. Confermato il panel “La nuova fase dei Crediti Deteriorati” che vedrà sul palco: Guber Banca, Gardant, Cerved, Kru...
di red
-
RE ITALY TALKS: il Proptech secondo Giordano, Immobiliare.it (Video)
È online il video integrale dell’intervento di Carlo Giordano, Co-Founder e Board Member immobiliare.it, a RE ITALY Proptech Meeting 2022. “L’analisi dei dati nel mercato immobiliare - ha spiegato Giordano - consente di compiere scelte migliori”. Guarda il video...
di red
-
RE ITALY Proptech Meeting 2022: L'evoluzione delle tecnologie (Video)
È online il video integrale del panel “L’evoluzione delle tecnologie” che ha visto sul palco Stefano Bellintani, Politecnico di Milano; Francesco Falcone, Siemens; Marco Stazi, Siemens, Marcello Buoncompagni, Microsoft, Barbara Cominelli, JLL. Barbara Cominelli, CEO JLL: “Abbiamo una linea di bus...
di red
26 Gennaio - 3 Febbraio
REview Web Edition
Si è conclusa la 19° Edizione di RE ITALY. Il 26 gennaio 2023 gli operatori si sono incontrati per confrontarsi sulle strategie dell’anno appena cominciato. In questo momento tanto incerto per l’economia, il Real Estate ha molte opportunità da cogliere e i partecipanti durante la giornata hanno contribuito a delineare le migliori aree d’azione. Guarda tutti gli interventi.
-
RE ITALY CONVENTION DAY 2023
Milano - Piazza degli Affari, 6
Segreteria Organizzativa
Piazza Santa Maria Beltrade, 1
eventi@monitorimmobiliare.it
+39 02 36752546